fbpx

Trascrizione preliminare di vendita

Sicuramente più volte avrai sentito parlare di trascrizione del preliminare di vendita;
ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta veramente, e quali sono i vantaggi che ne derivano.

Intanto cominciamo subito col chiarire che la registrazione e la trascrizione del preliminare sono due cose differenti.

La prima, la registrazione, va fatta per ottemperare agli obblighi di legge. Si fa presso l’agenzia delle entrate e prevede il pagamento di un’imposta in percentuale sugli importi dichiarati e se si tratta di caparra confirmatoria o acconti.

La registrazione conferisce una data certa al preliminare; costituisce, pertanto, più una tutela per l’acquirente proteggendolo da doppie vendite dell’immobile: in caso di contestazione davanti a un giudice, “vince” e si conclude la compravendita con chi ha registrato per primo il contratto preliminare.

La trascrizione del preliminare invece non è obbligatoria, ma vediamo perché è vivamente consigliata.

Molti fanno l’errore di considerarla una tutela solo per chi compra;
in realtà è un atto pubblico (va redatto da un notaio) che protegge anche i proprietari e consente ad entrambe le parti di concludere la compravendita in totale serenità e tutela.

Il preliminare di vendita è un accordo in cui venditori e acquirenti ne stabiliscono i termini e condizioni, e si obbligano a stipulare successivamente il rogito definitivo.

Ma cosa significa quindi trascrivere il preliminare?

La trascrizione di un contratto preliminare o di una proposta di acquisto regolarmente accettata dà forma pubblica al tuo preliminare e ha un effetto prenotativo che dura 3 anni.

In pratica, dal momento della trascrizione, per i successivi 3 anni, tutti sanno che ti sei impegnato a vendere il tuo immobile ad una determinata persona;
per cui nessun altro potrà intervenire nella compravendita.

Per tanto sulla tua abitazione non potranno essere messi dei vincoli, come ad esempio delle ipoteche.

Chiaramente è un atto facoltativo: anche senza la trascrizione, il preliminare che hai concluso è pienamente valido ed efficace.

Quando è veramente utile trascrivere il preliminare?

Se sei un imprenditore o comunque hai delle situazioni economiche non perfettamente allineate con banche o terzi in genere, capisci bene che la trascrizione del preliminare potrebbe venire utile anche a te che vendi.

La trascrizione è la garanzia che di permette di essere sicuro che nessuno può ostacolare la compravendita del tuo immobile.

Senza la trascrizione, se qualcuno, prima del rogito notarile, mettesse ipoteca sul tuo immobile, non potresti più venderlo e saresti costretto a restituire il doppio della caparra.

Se invece stai comprando casa, trascrivere il preliminare è una garanzia sugli acconti versati; significa che dal momento della trascrizione, cosi come appena spiegato, il venditore non può rivendere a terzi l’immobile, ma soprattutto non potranno essere trascritte ipoteche da terzi.

Utile soprattutto quando si acquista un immobile in costruzione, e non ci si fida troppo della fidejussione rilasciata a garanzia degli acconti versati.

Come si trascrive il preliminare?

E’ necessario sottoscrivere il preliminare davanti al notaio che autentica le firme e poi lo trascrive presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.

Generalmente ha in costo complessivo che si aggira tra 1500-2000 euro.

Non è certo un costo irrisorio, ma se si teme che banche o creditori possano attaccare una delle due parti (venditore o compratore) allora vale la pena affrontare questa spesa.

Anche su questi argomenti, il supporto di un agente immobiliare specializzato nella vendita di case potrà essere sicuramente utile per consigliarti al meglio sulla decisione da prendere in merito alla trascrizione del preliminare, in modo da farti concludere la vendita in totale tranquillità.

Se stai pensando di vendere casa e vuoi avere una valutazione professionale della tua casa contattaci senza impegno cliccando sul tasto qui sotto.  

Facebook
Twitter
LinkedIn

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare