fbpx

Attento a quello che firmi: Incarico di vendita immobiliare

Se per vendere casa hai deciso di affidarti ad un’agenzia immobiliare, il prima cosa che ti verrà chiesta (dalle agenzie che lavorano in maniera professionale) è di conferirgli il mandato o incarico di vendita immobiliare.

In questo articolo, vogliamo metterti in guardia su cos’è un mandato e su quali clausole devi fare attenzione.

Cos’è un mandato di vendita immobiliare?

E’ il contratto che formalizzi con l’agenzia immobiliare in cui la autorizzi a venderti casa che contiene tutte le clausole che regola il vostro rapporto.

Con esso conferisci mandato al tuo agente di reperire l’acquirente per la tua casa.

Nell’incarico trovi una breve descrizione della tua abitazione seguita dalle condizioni a cui è sottoposto il rapporto che stringi con il tuo agente.

Per farti capire, praticamente in tutti gli incarichi puoi leggere:

– Condizioni  relative alla vendita

– Durata dell’incarico

– Esclusiva

– Compenso dell’agenzia

– Regolamentazione delle visite e della raccolta della documentazione

– Obblighi dell’agenzia

Quasi tutte le agenzie utilizzano dei moduli prestampati che ti fanno firmare molte volte anche in modo frettoloso senza darti nemmeno il tempo di leggere con calma ogni singola clausola contrattuale.

Ti dicono che si tratta di incarichi standard e non si soffermano magari a spiegarti bene e compiutamente cosa stai firmando.

Attento!

Queste clausole apparentemente scontate non sono tutte standard e possono contenere dei cavilli che ti incatenano in un rapporto che ti lega per mesi a una determinata agenzia, senza possibilità di recedere, ad esempio.

Diciamo che, come nella maggior parte dei casi accade, un professionista ti spiegherà il significato di ogni singola clausola, prima di fartelo firmare; ma se così non fosse, allora forse ti stai affidando ad aziende poco professionali.

Ad ogni modo, ecco i punti a cui devi prestare particolare attenzione:

Condizioni relative alla vendita

Qui trovi indicato il prezzo che vuoi realizzare dalla vendita di casa tua.

Attento, non è il prezzo che verrà esposto in pubblicità, ma è quello che intendi accettare da subito nel momento in cui metti in vendita la casa ed è quello per cui l’agenzia lavorerà per soddisfare le tue richieste.

Tieni presente che, per tutti i mandati di vendita, se arriva una proposta dello stesso prezzo scritto sul mandato, l’agenzia ha il diritto di ricevere la provvigione in quanto ha svolto il proprio lavoro come da accordo scritto.

Quindi, prima di scrivere un prezzo sul mandato, pensaci bene perché poi ogni ripensamento potrebbe costare molto caro.

Mentre se invece dovesse arrivare un’offerta inferiore all’importo scritto sul mandato, la scelta di accettare o no un eventuale proposta, spetta a te, senza alcun tipo di vincolo.

Durata dell’incarico

L’incarico ha sempre una sua data di scadenza: la tendenza delle agenzie immobiliari, è quella di indicare un periodo di tempo più lungo possibile in modo da tenerti legato a loro.

Questo vale per le agenzie immobiliari che non hanno alcuna strategia di vendita e che lavorano con mandati lunghi perché acquisiscono anche case supervalutate (per ottenere il mandato) per poi proporre continui ribassi nel durante dell’incarico.

Non servono anni per vendere una casa, ma serve una vera strategia che parte da una corretta valutazione di mercato dell’immobile. 

Infatti, noi di Hoome, non andiamo oltre i sei mesi nella durata del mandato, lavorando però con una strategia ben precisa che ci fa puntare a vendere casa mediamente in 60 giorni.

Fai attenzione che in alcuni mandati potrebbe, anche, esserci una clausola di rinnovo automatico.

In tal caso, fai attenzione ai termini da rispettare per l’eventuale recesso dal contratto.

Esclusiva

Molti ci chiedono: ma cosa significa firmare un incarico in esclusiva?

La risposta è semplice: significa affidare, per tutta la durata dell’incarico, solamente all’agenzia scelta, la vendita della propria casa.

Può sembrare una limitazione dare l’esclusiva, ma se ci rifletti bene, e soprattutto ti affidi ad un’agenzia che investe per dare visibilità al tuo immobile, allora stai tranquillo che avrai solo vantaggi ed eviterai situazioni spiacevoli, come quella di contendersi lo stesso acquirente tra più agenzie.

Compenso dell’agenzia

Nel punto dedicato al compenso trovi quando e quanto devi pagare al tuo agente.

In particolare sono, quindi, indicate le condizioni che fanno scattare il tuo obbligo a corrispondere la provvigione e la percentuale da versare.

Di legge, l’agenzia immobiliare matura il diritto alla provvigione nel momento in cui avviene l’accettazione della proposta di acquisto che ti sarà pervenuta da un potenziale acquirente e questa dovrà essere versata contestualmente al contratto preliminare di vendita.

L’incarico di vendita può contenere la clausola che obbliga il cliente a corrispondere la provvigione al mediatore, anche nel caso in cui l’immobile venga venduto alla scadenza del mandato a una persona in precedenza segnalata dal mediatore: ciò serve ad evitare che le parti aspettino la scadenza del contratto con l’agenzia immobiliare per poi stipulare la vendita ed evitare il pagamento della provvigione.

Anche se non prevede l’esclusiva, a volte nell’incarico potrebbe essere indicato una somma a titolo di rimborso spese nel caso in cui tu riesca a vendere da solo o voglia revocare il mandato all’agente per altri motivi.

Quindi presta particolare attenzione a questo aspetto, perché se poi ci ripensi e vuoi ritirare la casa dalla vendita ti ritroveresti a pagare dei soldi all’agenzia.

Nei mandati di Hoome, non solo non troverai nessuna penale, ma alla voce “compenso dell’agenzia” non troverai nemmeno una percentuale, ma solo una cifra fissa, indipendentemente dal valore della tua casa.

Obblighi dell’agenzia

Nell’incarico di vendita è indicato in breve il servizio offerto dall’agenzia che si sostanzia in pratica nella pubblicità, assistenza, consulenza e supporto tecnico al venditore senza alcun aggravio di spese per il venditore.

Visite e raccolta della documentazione

Al termine dell’incarico solitamente viene indicato l’obbligo del venditore di fornire tutta la documentazione relativa all’immobile necessaria all’agenzia

Quanto alla documentazione ci riferiamo, alle planimetrie, atto di provenienza, certificato energetico, ecc.

Bene, speriamo di averti dato spunti importanti per farti valutare con attenzione che tipo di mandato di vendita firmerai.

Se invece vuoi approfondire le strategie e la vantaggiosa tariffa fissa che Hoome riserva ai proprietari di casa, e come facciamo a vendere la tua casa in 60 giorni, allora richiedi subito maggiori informazioni cliccando qui sotto.

Facebook
Twitter
LinkedIn

Partecipa alla discussione

Compare listings

Confrontare